|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OTO C20 R4Anno di produzione 1958L'ultimo 20 prodotto in serieFinalmente il pedale della frizione è al suo postoLo sterzo diventa quasi verticaleL'ultima versione da 20 cv. uscita in serie dalla fabbrica di La Spezia, risulta essere particolarmente simile alla linea stilistica offerta dalla concorrenza. Il cofano dal moderno profilo, si raccorda perfettamente ad una nuova mascherina dallo stile già affermato sul mercato. E' stato fatto sicuramente un grande sforzo per presentare al mercato un rinnovato posto guida in linea con i tempi. Il pedale della frizione centrale passa finalmente a sinistra nella posizione che gli compete, mentre i pedali delle frizioni e dei freni di sterzo vengono così spostati sulla destra. Il serbatoio del carburante è stato ricollocato davanti al motore per lasciare ampio spazio all'operatore nella zona del cruscotto. Lo sterzo si trova ora in posizione quasi verticale, permettendo così a chi conduce il mezzo, di accomodarsi in una posizione di guida il più naturale e confortevole possibile. La trasmissione ora prevede un inedito cambio con 7 marce più 3 retro. La presa di forza diventa a comando indipendente, ed il motore assume una struttura portante. Il motore diventa portante In evidenza il comando della frizione con il relativo rinvio per posizionare il pedale a sinistra Le leve del cambio risultano più ergonomiche Sul rinnovato frontale spicca la nuova effige |
|
|
|
|
|